L’integrazione dei servizi è la vera fonte di valore aggiunto di Ergon.
Un crescente portafoglio di servizi offerti alle consorziate ed ai loro partner
per garantire sempre una visione complessiva più integrata.
L’integrazione dei servizi è la vera fonte di valore aggiunto di Ergon.
Un crescente portafoglio di servizi offerti alle consorziate ed ai loro partner
per garantire sempre una visione complessiva più integrata.
CHI SIAMO
Ergon è una Società Consortile al servizio delle sue consorziate e delle loro reti di vendita, e si prefigge di fornire efficienti servizi commerciali, logistici, di marketing ed amministrativi a tutte le aziende che aderiscono al suo progetto imprenditoriale, per consentire l’affermazione dei relativi marchi commerciali ed i punti vendita sul territorio.
La formula del Consorzio consente di creare, attraverso le sue sinergie, molteplici servizi, economie di scala e tanti vantaggi. La centralizzazione offre vantaggi di costo e può migliorare molto il livello di servizio offerto, grazie alla coesione ed integrazione di professionalità tra loro complementari.
Con il tempo, l’integrazione delle competenze e il costante aggiornamento professionale hanno dato origine ad una realtà sempre più flessibile e sempre più in grado di garantire elevati standard di servizio. Con Ergon e le sue Consorziate potrete scoprire che possiamo fare molte cose utili per la competitività della Vostra impresa nel settore della distribuzione alimentare al dettaglio.
CHI SIAMO
Ergon è una Società Consortile al servizio delle sue consorziate e delle loro reti di vendita, e si prefigge di fornire efficienti servizi commerciali, logistici, di marketing ed amministrativi a tutte le aziende che aderiscono al suo progetto imprenditoriale, per consentire l’affermazione dei relativi marchi commerciali ed i punti vendita sul territorio.
La formula del Consorzio consente di creare, attraverso le sue sinergie, molteplici servizi, economie di scala e tanti vantaggi. La centralizzazione offre vantaggi di costo e può migliorare molto il livello di servizio offerto, grazie alla coesione ed integrazione di professionalità tra loro complementari.
Con il tempo, l’integrazione delle competenze e il costante aggiornamento professionale hanno dato origine ad una realtà sempre più flessibile e sempre più in grado di garantire elevati standard di servizio. Con Ergon e le sue Consorziate potrete scoprire che possiamo fare molte cose utili per la competitività della Vostra impresa nel settore della distribuzione alimentare al dettaglio.

Entra a far parte del mondo Ergon, il miglior partner
per tradizione, esperienza e professionalità.
I NUMERI DI ERGON
6

16

121

19

3

142

335 PUNTI VENDITA TOTALI (inclusi somministrati)
Oggi il Gruppo Ergon rappresenta uno principali protagonisti della Distribuzione Siciliana.
L’area di competenza di Ergon con le sue insegne, comprende le province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani.
LE ULTIME NEWS
Despar è l’insegna dell’anno 2020-2021 nella categoria supermercati
Despar si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento che premia le insegne più amate dai consumatori. L’impegno nel garantire un alto livello di servizio e di sicurezza durante l’emergenza Coronavirus, la nuova comunicazione e la qualità dei prodotti a marchio hanno contribuito a posizionare Despar tra i brand più apprezzati dal pubblico.
Covid: Ergon dona 200 computer a studenti siciliani per Dad, con il sostegno di Unicredit
La Società ha acquistato 200 PC portatili per donarli agli studenti che appartengono a famiglie con disagio economico su tutto il territorio siciliano. Si tratta di un’iniziativa concreta rivolta ai ragazzi che si trovano ad affrontare un nuovo periodo di didattica a distanza
La Ergon consegna borse di studio per 50 mila euro ai figli dei propri collaboratori
Ergon premia il merito scolastico. Ieri la 13^ edizione delle borse di studio per i figli più lodevoli dei collaboratori. Consegna virtuale durante un’emozionante cerimonia online. Quest’anno aumentate le borse di studio assegnate, per un valore complessivo di 50.000 euro.